(dal 1980 al 1987)

[...] Adoperando i mezzi espressivi della pittura con assoluta libertà, l'artista compie una
catalogazione di dati con la precisa funzione di stabilire un contatto privato, prima ancora che
estetico, reso dinamico dalle rapidità degli spostamenti ottico-prospettici, nel desiderio di un rapporto
dialettico in cui l'elemento significativo, cioè l'uomo, continui ad essere presente anche se fisicamente
assente. È ciò ottiene per via di un processo accrescitivo della forma al cui interno, come il fluire
di un respiro, l'immagine sfuggente crea singolari sospensive nel cui ambito matura il suo
percorso di conoscenza. [...]
Vito Apuleo
(tratto da: E. Crispolti, Vincenzo Balsamo, monografia, 1992, p. 58, ed G. Corbelli)


Se sei interessato ad una delle opere esposte clicca qui.
Cliccando sulle immagini sottostanti puoi ingrandirle e leggere la scheda tecnica.


Composizione vivace


Oggetti sul tavolo


Graffiato


Calde emozioni


Una sera... a Venezia


Giornata uggiosa


Spazi Tonali


Passaggio a Nord-Ovest


La casa con i muri bianchi


Geometrie astratte


Segni arcaici


I contendenti


Architetture misteriose


Un lampo di luce


Senza titolo


Senza titolo


Intimità


La Lettera


Le prime ore della sera


A(S)(T)RAZIONE


Susseguirsi di cromie


La vela lascia il porto


"Ala"


Ricordo romantico


Colline ridenti


Il "Porto"... ritrovato


Ricordo di gioventù


Astratto


Oggetti in evoluzione

Architetture misteriose



Top



Tutte le informazioni contenute in questa pagina sono copyright © 2002-2019
da: Archivio Generale Vincenzo Balsamo - tutti i diritti riservati.
Privacy Policy Statement - - Copyright